Dicembre 18

ONP di lotta e di governo

di Giovanni Paci

pubblicato su UIDU – il network socialmente utile

Qual è lo specifico di una organizzazione non profit?
Una risposta minimalista è che questa tipologia di impresa non mette al primo posto il profitto ma l’utilità sociale. Il profitto non porta dividendi economici per i soci ma è utilizzato per aumentare i dividendi “sociali” a disposizione della collettività. Questa però è una risposta insoddisfacente per chi, come me, crede che il “fare profitto” non sia nemmeno l’obiettivo principale dell’impresa for profit, almeno che essa non sia utilizzata strumentalmente a meri fini speculativi.

Il fine principale dell’azienda tradizionale è fare prodotti e servizi utili e di buona qualità, in grado di soddisfare bisogni importanti per le persone.
Da questo punto di vista, un’impresa for profit che contribuisca a soddisfare tali bisogni, con prodotti e servizi ben fatti, contribuisce al benessere sociale facendo la sua parte. Ciò che contraddistingue fortemente l’impresa non profit è la sua doppia natura di soggetto economico, inserito nella logica della domanda e dell’offerta prodotta dai bisogni, frutto delle attuali condizioni sociali e, allo stesso tempo, agente di cambiamento capace di prefigurare e cercare di raggiungere nuovi assetti e nuovi modelli di convivenza civile.

Dicembre 18

Se il pubblico compete con il non profit

di Giovanni Paci

pubblicato su UIDU – Il network socialmente utile

Qualche anno fa, nella mia città, il Comune ha ristrutturato un vecchio immobile, un tempo adibito a laboratorio e officina per apprendisti operai in formazione professionale.
L’investimento è stato consistente, abbondantemente oltre il mezzo milione di euro. La nuova destinazione era quella di un ambiente polivalente per persone con varie disabilità. A questo scopo sono anche stati acquistati specifici arredi. L’immobile è di proprietà di un’organizzazione storica del terzo settore che ha contribuito anch’essa al finanziamento, in parte con un mutuo garantito dall’immobile stesso, in parto cedendone l’utilizzo al Comune per qualche decennio, scontando l’affitto che sarebbe stato dovuto.

Sempre nella mia città, per la festa dell’Epifania, i Vigili del Fuoco locali, con un’intensa e lodevole attività di volontariato, organizzano la discesa della Befana dal campanile della piazza principale, gremita di folla con in mano il biglietto della tradizionale lotteria. Il ricavato viene donato ogni anno a una diversa organizzazione di volontariato che ha così l’occasione di presentare la propria attività e incamerare un bel gruzzoletto per finanziarla.