Mar 5

2016 | Al di là dei muri e oltre

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,


face 2

Primo incontro: Sabato 12 marzo 2016

Il mondo in cammino: speranze, paure, nuove regole di accoglienza

9.30 Alessandro Cortesi: Saluti di benvenuto e presentazione del Ciclo di seminari

10.00 Giovanni Capecchi (Università di Perugia): Pagine di viaggio: brecce di pace nel filo spinato

11.00 Cosa sta accadendo? Migrazioni, mutamenti sociali, paure e identità

Dimitri D’Andrea (Università di Firenze)

La grammatica dellincontro: diritti, doveri, politiche di inclusione

Filippo Buccarelli (Università di Firenze)

Tra investimento e solidarietà: migrazioni, territori, metamorfosi sociali

11.50 Coffe break

12.00 Discussione

13.00 Pausa

16.00 Tavola rotonda Fra vincoli e opportunità: migranti, rifugiati, reti di accoglienza in Toscana

Coordina Giovanni Paci (Vicepresidente PoieinLab)

– Federico Silvestri (Responsabile progetti di accoglienza)

– Kaaj Tshikalandand (Studentessa Università di Firenze)

– Hamdan Al-Zeqri (Rappresentante Comunità Islamica di Firenze e mediatore culturale)

Scarica il depliant

Rassegna Stampa

Report Pistoia

La Voce di Pistoia

Linee Future

Secondo incontro: Sabato 9 aprile 2016

L’Islam in fermento
9.30 apertura

9.40 Giovanni Capecchi (docente letteratura italiana – Università per stranieri di Perugia), Introduzione alla lettura di alcune pagine

10.15 Adel Jabbar (sociologo dei processi migratori – RES Trento), Area arabo-islamica: cambiamenti, conflitti e percorsi di riforma

11.00 Tania Groppi (docente Istituzioni di diritto pubblico – Università di Siena), La Costituzione tunisina del 2014: un segno di speranza dalla sponda sud del Mediterraneo

12.00   discussione

13.00   pausa

16.00   Tavola rotonda – Tra Occidente e Oriente: un mondo interrelato, modera Giovanni Paci

Pietro Giovannoni (docente storia – ISSR beato Ippolito Galantini Firenze), Guerre occidentali e situazione del Medio oriente: uno sguardo storico

Sebastiano Nerozzi (docente storia dell’economia – Università di Palermo), Aspetti economici

Maurizio Certini (pedagogista – direttore Centro internazionale studenti ‘Giorgio La Pira’ Firenze), Aspetti interculturali

Scarica la locandina

Terzo incontro: Sabato 14 Maggio 2016

Il senso di sé: emozioni, corporeità, sentimenti nell’epoca della razionalizzazione

Programma

9.30 Presentazione
Alessandro Cortesi, Introduzione alla lettura di alcune pagine

10.00 Interventi
Elena Pulcini (Università di Firenze), La diversità alle porte: emozioni, riconoscimento, ospitalità

Filippo Buccarelli (Università di Firenze), Fra paura di cadere e voglia di volare: la fiducia nell’epoca del disincanto

Giovanni Marucchi (Preside Istituto Professionale “Luigi Einaudi” di Pistoia), Quel che sentono i giovani

Raffaello Spiti (Neuropsichiatra), Imparare a ragionare: razionalità, emozioni, scelte di vita

11.30 Coffee Break

11.50 Discussione

12.45 Conclusioni

Scarica la locandina

No comments yet.

Leave a Comment

reset all fields

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.