Pistoia ha bisogno di un luogo di incontro a carattere prettamente culturale, che vada a riaccendere gli interessi dei giovani andando a trattare le tematiche di loro interesse. Gli stessi giovani chiedono la disponibilità di uno spazio dove trattare tutte quelle tematiche ma di cui spesso nelle scuole non vi è tempo di parlare. E’ necessario coltivare il capitale sociale pistoiese sia in termini culturali che in termini relazionali. Per questo sono importanti sia le dimensioni dell’INCONTRO che della CULTURA. In un sondaggio condotto il ad Aprile 2020 e rivolto ai ragazzi della Provincia di Pistoia 226 persone su 314 hanno affermato di riscontrare più o meno un’insufficienza di attività ricreative e culturali rivolte ai giovani nelle nostre città. Infine, 282 persone su 314 hanno affermato di sentire la necessità di un luogo (in questo caso, una piattaforma sostitutiva causa emergenza COVID-19) dove confrontarsi con i propri coetanei.
A questo risponde il progetto “L’Angolo di Apollo” alla sua prima edizione.
L’iniziativa è ideata all’interno del progetto Itaca promosso dall’Associazione Rondine Cittadella della Pace con il sostegno di Fondazione Vodafone Italia e realizzato in collaborazione con PoieinLab Associazione culturale.
Lug 29