Curriculum Vitae di Emanuela Nesci
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome / Cognome: Emanuela Nesci
E-mail: xnemanuela@libero.it
Cittadinanza: Italiana
Luogo e Data di nascita: Vibo Valentia, 7 Marzo 1980
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Gennaio 2014 – Febbraio 2018
Lavoro o posizione ricoperti: Responsabile esecutiva e responsabile comunicazione Progetto “Tutti i diritti umani per tutti: una danza partecipata fra conoscenza giustizia e libertà”, e “Pace e libertà, percorsi di educazione alla cittadinanza globale e alla partecipazione democratica “ finanziato dalla Regione Toscana.
Principali attività e responsabilità: Management e amministrazione
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Tavola della Pace di e della cooperazione – Pontedera
Tipo di attività o settore: Management
Maggio 2017
Lavoro o posizione ricoperti: Esperto Formatrice sulla tecniche di comunicazione e gestione dei conflitti
Principali attività e responsabilità: Esperto Formatrice sulla tecniche di comunicazione e gestione dei conflitti per corso aggiornamento insegnanti
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Istituto Tecnico Commerciale Statale “Luigi Palma “ – Corigliano Calabro
Tipo di attività o settore: Formazione Mediazione e tecniche di facilitazione
Anno scolastico 2016-17
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Attività di formazione sull’analisi, prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata e gestione/conduzione dei gruppi
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Mèta Società Cooperativa Sociale Onlus
Tipo di attività o settore: Formazione cittadinanza globale
Marzo 2017-Aprile 2017
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Corso di Formazione rivolto agli insegnanti della scuola superiore di primo e secondo grado “ sulla Mediazione e Gestione dei conflitti in classe “
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Associazione per la Pace Pisa e Cisp Unipi
Tipo di attività o settore: Formazione cittadinanza globale
Marzo 2013 – Giugno 2014
Lavoro o posizione ricoperti: Responsabile comunicazione e Formatrice ( in Italia e con missioni in Libano)
Principali attività e responsabilità: Progetto UE “Peace Puzzle-Libano IFS-RRM/2012/305-322”
progetto “Mind in Mind making Future! – IT-31-E204” e Management “Sapere per costruire il futuro – IT-12-E721” finanziati dall’Agenzia Nazionale per i Giovani
progetto “Donne di Palestina” finanziato dalla regione di Umbria e la Chiesa Valdese
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Associazione Per la Pace Nazionale – Via India 1, 00196 Roma
Tipo di attività o settore: Formazione, Cooperazione allo sviluppo internazionale
Maggio 2016
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Formazione sull’immagine di se nella figura di rifugiato siriano nel Kurdistan iracheno
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Arci internazionale
Tipo di attività o settore: Formazione
Settembre – ottobre 2013
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Formazione “Prevenzione dei conflitti “ agli Amministratori Cat. B-C-D del Diritto allo Studio Università di Pisa- Firenza-Siena
Nome e indirizzo del datore di lavoro: ENAIP – Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale
Tipo di attività o settore: Formazione
Dicembre 2014- Dicembre 2015
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Progetto “Sostare a Scuola – Gestione del conflitto e costruzione di relazioni empatiche”, finanziato dalla Chiesa Valdese
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Associazione per la pace Pisa
Tipo di attività o settore: Project management
Marzo 2013 – Aprile 2013
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Formatrice “Comunicazione e Gestione dei Conflitti”, percorso di aggiornamento per insegnanti.
Nome e indirizzo del datore di lavoro; C.R.E.D. Centro Risorse Educative e Didattiche – Valdera
Tipo di attività o settore: Formazione e istruzione
Gennaio 2012 – Ottobre 2012
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Formatrice nel progetto “Young promoters of participation”. Paesi coinvolti: Italia e Turchia.
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Associazione Per la Pace – Nazionale Via India 1, 00196 Roma
Tipo di attività o settore: Cooperazione internazionale e formazione in ambito europeo
Ottobre 2011 – Settembre 2012
Lavoro o posizione ricoperti: Mediatrice
Principali attività e responsabilità: Mediatrice presso uno sportello di Mediazione Sociale per la risoluzione dei conflitti abitativi e di coabitazione degli studenti universitari; accoglienza migranti e orientamento.
Nome e indirizzo del datore di lavoro: ACLI – Pisa
Tipo di attività o settore: Mediazione e promozione di democrazia, giustizia e sviluppo
Marzo 2010 – Aprile 2011
Lavoro o posizione ricoperti: Coordinatrice
Principali attività e responsabilità: Progetto “Viviamoci Sant’Ermete” finanziato dalla Regione Toscana.
Nome e indirizzo del datore di lavoro: APS Sant’Ermete – Pisa
Tipo di attività o settore: Progettazione sociale e gestione di processi partecipativi
Gennaio 2008 – giugno 2016
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: – Formatrice per studenti di scuola secondaria di secondo grado nelle scuole che coprivano la provincia di Pisa e Lucca nei seguenti ambiti: Gestione e tecniche dei conflitti ( micro –meso –macro); Comunicazione, Partecipazione e cittadinanza attiva, capire la persuasione e la propaganda
– Formatrice per insegnanti di scuola secondaria di secondo grado nelle scuole che coprivano la provincia di Pisa e Lucca, nei seguenti ambiti: Gestione e tecniche dei conflitti ( micro); Comunicazione
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Associazione “Rete Radié Resh”,
Tipo di attività o settore: Formazione – Cooperazione internazionale
Ottobre 2009 – Maggio 2010
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Creazione di percorsi educativi sulla mediazione e gestione dei conflitti presso le scuole superiori secondarie e il Servizio di mediazione della Camere di Commercio di Lucca
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di LUCCA
Tipo di attività o settore: Formazione e Pubblica Amministrazione
Aprile 2009 – Marzo 2010
Lavoro o posizione ricoperti: Formatrice
Principali attività e responsabilità: Formazione “Sulla gestione non violenta dei conflitti ed elementi di comunicazione ”
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Tavola della Pace Pontedera
Tipo di attività o settore: Educazione alla gestione non violenta dei conflitti.
Marzo – Settembre 2009
Lavoro o posizione ricoperti: Assistente Amministrativo
Principali attività e responsabilità: Supporto della gestione dell’amministrazione alll’interno arbitrato e mediazione
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di LUCCA
Tipo di attività o settore: Amministrazione
Giugno 2007 – Settembre 2007
Lavoro o posizione ricoperti: Collaboratrice ( in italia e in palestina)
Principali attività e responsabilità: Supporto all’implementazione di un progetto di microcredito – analisi dell’impatto
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Associazione di Cooperazione allo Sviluppo in collaborazione con Etimos – Palestina
Tipo di attività o settore: Cooperazione Internazionale allo Sviluppo
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2011
Titolo della qualifica rilasciata: Mediatore con Iscrizione all’Albo di Mediatori presso la Camera di Commercio di Pisa
Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Mediazione e Conciliazione Civile e Commerciale presso la Camera di Commercio di Pisa
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: CCIAA di pisa
2011
Titolo della qualifica rilasciata: Mediatore con Iscrizione all’Albo di Mediatori preso Med. Ita – Organismo di Mediazione delle ACLI “Associazioni cristiane lavoratori italiani”
Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Mediazione e Conciliazione Civile e Commerciale presso la Camera di Commercio di Pi
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: CCIAA di pisa
2013 – 2014
Titolo della qualifica rilasciata: Master di II livello in Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione
Principali tematiche/competenze professionali acquisite Indagine sociologica, storica e politologica della criminalità organizzata e della corruzione. Legislazione e politiche contro la penetrazione criminale nell’economia legale e nella contrattazione pubblica. Studio empirico dei casi e delle fattispecie criminali. Stage formativo presso la Camera di Commercio- Industria Artigianato Agricoltura di Pisa.
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Pisa
27 marzo 2008
Titolo della qualifica rilasciata: Laurea Magistrale in Scienze per la Pace: cooperazione allo sviluppo, mediazione e trasformazione dei conflitti(LM/81 ex 88/S)
Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Cooperazione internazionale, mediazione e risoluzione pacifica dei conflitti, gestione dei conflitti; Terzo settore. Tesi dal titolo: Usura: analisi storico, giuridico, economica del fenomeno
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Università degli studi di Pisa
20 gennaio 2005
Titolo della qualifica rilasciata: Laurea Triennale in Scienze per la Pace, mediazione e cooperazione allo sviluppo (L/37)
Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Cooperazione internazionale, conciliazione di pace, gestione dei conflitti, sviluppo locale, discipline della sviluppo umano e della non violenza.
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Università degli studi di Pisa;
Ottobre – Novembre 2012 e Febbraio – Marzo 2011
Titolo della qualifica rilasciata: Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Corsi di aggiornamento per Mediatori e Conciliatori
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Camera di Commercio- Industria Artigianato Agricoltura di Pisa
Settembre 2011
Titolo della qualifica rilasciata: Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Corso di Aggiornamento sulla figura del “Promotore di Convivenza”
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana)
Ottobre 2010 – febbraio 2011
Titolo della qualifica rilasciata: Percorso formativo “Cooperative learning ed educazione emotiva e relazionale”
Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Strategie del cooperative learning applicate sui bambini e ragazzi per riconoscere e trasformare creativamente i conflitti in opportunità di crescita
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Associazione Scientifica culturale “AMOREA”, Agenzia formativa accreditata MIUR
Marzo 2012
Titolo della qualifica rilasciata: Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Corso sulla “Trasformazione e gestione nonviolenta dei conflitti”
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Università degli studi di Pisa
Febbraio 2008 e 2009
Titolo della qualifica rilasciata: Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Corsi di aggiornamento per conciliatori commerciali: “L’arte di formulare le domande come strumento cardine nella mediazione”
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Associazione “Equilibrio” promosso dalla Camera di Commercio di Lucca.
Novembre 2009
Titolo della qualifica rilasciata: Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Seminario su “Interventi nonviolenti nei conflitti armati all’estero”
Sperimentazione attiva di giochi di ruolo per raccontare e gestire il conflitto israelo-palestinese”
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Associazione Berretti Bianchi
2008 – 2009
Titolo della qualifica rilasciata: Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Corso di Formazione residenziale “Sobrietà Solidale”
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Legambiente finanziato dal CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana)
Aprile – Maggio 2009
Titolo della qualifica rilasciata: Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Corso di Formazione “Oltre i Confini 2”
Teorie di comunicazione ed animazione per la formazione dei giovani al dialogo.
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana)
Luglio 2008
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Corso di formazione residenziale “Educare alla sobrietà”
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana)
Gennaio – febbraio 2008
Titolo della qualifica rilasciata: Corso base di formazione per Conciliatori
Principali tematiche/competenze professionali acquisite: CORSO BASE DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: “Concilia” Lucca
Marzo – aprile 2006
Titolo della qualifica rilasciata: Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Corso intensivo: “ Lo sviluppo rurale per i nuovi paesi dell’Unione Europea”.
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Università di Maribor – Slovenia
2003
Titolo della qualifica rilasciata: DIPLOMA PROFESSIONALIZZANTE IN TECNICO ESPERTO MEDIATORE DEI CONFLITTI E CONCILIATORE SOCIALE ( RT 20020251)”.
Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Gestione dei conflitti
Mediazione
Diritto privato
Diritto pubblico
Sociologia
Organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione: Università degli studi di Pisa e Regione Toscana
Capacità e competenze sociali: Disposizione naturale alle relazioni interpersonali in qualsiasi ambiente soprattutto multiculturale, capacità di adattamento e ottime dote comunicative. Capacità di ascolto e forte empatia.
Tra le diverse esperienze di volontariato:
Presidente di Asso Pace dal 2009 al 2015 e oggi Vice Presidente, associazione di solidarietà internazionale, Cottolengo di Pisa con anziani e persona diversamente abili;
Insegnamento della lingua italiani a stranieri presso il Cospe a Firenze;
Collaboratrice presso una bottega del Commercio Equo e Solidale, “Il Chicco di Senape” di Pisa
Capacità e competenze organizzative: Predisposizione al lavoro di squadra e sviluppate capacità di organizzazione.
Forte senso di responsabilità e attitudine a lavorare in situazioni di stress. Capacità di organizzazione del lavoro, dalla gestione amministrativa e finanziaria di un progetto sino al coordinamento delle attività. Sviluppare competenze nell’ambito della formazione, educazione, mediazione e conciliazione.
Capacità e competenze tecniche
Buona padronanza nella scrittura di progetti, rendicontazione, conoscenza e applicazione del ciclo del progetto. Attitudine all’apprendimento e ottima memoria.
Curriculum Vitae di Emanuela Nesci Pagina 7/7
Capacità e competenze informatiche
Ottima conoscenza del pacchetto Office in modo particolare Word, Excel e Power Point. Conoscenza di Adobe Photoshop.Conseguita nel 2003 la E.C.D.L.
Capacità e competenze artistiche
Attitudine alla musica e al teatro. Interesse e utilizzo degli audiovisivi e della multimedialità nel campo delle arti visive.
Appassionata di scrittura, lettura e cinema. Redazioni di articoli per riviste studentesche.
Affascinata da ogni forma di artigianato e attitudine alla costruzione di oggettistica d’arredamento e accessori personali.
Patente
B