Il quinto sondaggio
Terzo Settore e imprese socialmente responsabili: valori, solidarietà,
sussidiarietà al tempo della pandemia
Grazie alla risonanza che ha avuto a livello comunicativo e accademico, il nostro programma di indagine CoviD-19: la vita sociale al tempo della pandemia, si arricchisce di due nuove e ultime rilevazioni. Con questa, la quinta – dopo quelle sulle conseguenze del CoviD-19 sulla socialità, sull’economia italiana, sull’Unione Europea e sui rapporti intergenerazionali fra anziani, giovani e adulti – PoieinLab Ricerca Sociale, insieme al Cipes (Centro di Iniziativa Pistoiese sull’Economia e sul Sociale del Dottor Giorgio Federghi, che ha finanziato l’intero programma di indagine), intendono capire quali siano le nuove sfide che la pandemia, peraltro in un terribile momento di recrudescenza ovunque nel mondo, pone al sistemi di sicurezza sociale nazionali ed europei, e in particolare a quel tipo di realtà associative, organizzative e imprenditoriali che costituiscono il così detto Terzo Settore e che, in Italia, svolgono un ruolo essenziale nell’erogazione di servizi di aiuto, di cura e di assistenza.
Ancora una volta, ti chiediamo qualche minuto del tuo tempo (in media 10 minuti) per rispondere alle domande di questo breve questionario. I risultati di tutte le rilevazioni svolte – di questa e dell’ultima successiva in programma, che sarà sugli effetti dell’emergenza sanitaria sul mondo della scuola – daranno luogo ad una pubblicazione da titolo Tornerà la vita e avrà altri occhi: come il CoviD sta cambiando la società e la quotidianità delle persone, in uscita nei primi giorni di Gennaio 2021 e di cui avrai gratuitamente una copia in formato e-book.
Il questionario è del tutto anonimo e l’indagine rispetta le nuove norme del Regolamento Europeo a Tutela della Privacy.
Per info:
Prof. Filippo Buccarelli
filippo.buccarelli@unifi.it
f.buccarelli@poiein-lab.eu
Cell. 329 9091677
Sondaggio concluso
La grave epidemia del CoviD19 ha generato non solo un’emergenza sanitaria ancora in corso (e lungi dall’essere ancora superata) ma anche uno shock economico, sociale e politico che farà pienamente sentire i
suoi effetti di medio-lungo termine fin dalle immediate prossime settimane.
I sondaggi online che abbiamo realizzato mostrano la percezione di queste conseguenze sanitarie, economiche, sociali.
Qui i risultati del primo sondaggio
Qui i risultati del secondo sondaggio.
Qui i risultati del terzo sondaggio.
Qui i risultati del quarto sondaggio