La vita in maschera: quando Pasolini e Totò si diedero la mano – tra teatro, cinema e multimediale

Da una parte il Gigante insuperabile della comicità italiana. Ma un gigante tragico. Perché – come amava dire – può far ridere con arte le persone solo chi ne conosca nel profondo il dolore e le contraddizioni. E nel profondo le viva. E poi perché – benché perciò amato dal pubblico – era però costantemente snobbato e quasi deriso da una critica altezzosa e acciecata solo dalle sue smorfie e dai buffi contorcimenti del suo corpo. Dall’altra il Poeta, lo Scrittore, l’Intellettuale critico della nuova opulenta cultura italiana, che seppe violentare la grammatica cinematografica rendendola segno scarno e ribelle di quella vita vissuta che – a propria volta violentata dalla piccola borghesia benpensante – aveva, trasfigurata, già tante volte violentato lui.
L’incontro di Totò e Pasolini – persone tanto diverse ma, per quelle drammaturgie, così simili e familiari – si gioca tutto intorno a quelle polarità. Con, sullo sfondo, le grandi questioni sociali del secondo Dopoguerra – la povertà, l’emarginazione, la crescente contrapposizione fra centro e periferia, la stigmatizzazione della diversità e la sua sottomissione – che non di meno si ripropongono oggi con forme, contenuti, volti, storie e linguaggi radicalmente diversi e tuttavia, ancora, così rassomiglianti a sé stesse.
Ne parleremo, ne (sor-) rideremo, vi rifletteremo insieme in occasione di questo convegno fra ricordi, filmati, teatro, poesia, promosso – nel quadro del progetto “Nuvole Corsare: percorsi pasoliniani” – da PoieinLab, insieme al Cipes (Centro di Iniziativa Pistoiese sull’Economia e sul Sociale), all’associazione culturale Archéo Theatron e all’Academy for Theatre, Cinema and Cultural Heritage di Agostino De Angelis
.
BIBLIOTECA SAN GIORGIO, AUDITORIUM TERZANI
Via Sandro Pertini, 51100 pistoia (PT)
VENERDÌ 17 MARZO 2023, ORE 10
.
Interventi di
– Elena Anticoli De Curtis, scrittrice e nipote di Totò
– Alfonso Venturini, storico del cinema
– Agostino De Angelis, attore e regista della performance Totò incontra Pasolini
– Filippo Buccarelli, presidente di PoieinLab Ricerca Sociale
– Giorgio Federighi, presidente del Cipes (Centro di Iniziativa Pistoiese sull’Economia e sul Sociale)
.
.