Privacy policy PoieinLab Associazione Culturale
Informativa a norma del Regolamento UE 2016/679 G.D.P.R.
Titolare del Trattamento Dati:
Poieinlab Associazione Culturale
via Verdi 8, 51100 Pistoia
Presidente e Responsabile Legale: Filippo Buccarelli
E-mail: info@poiein-lab.eu; PEC: poieinlab@legalmail.it; f.buccarelli@poiein-lab.eu
Chi siamo
PoieinLab Associazione Culturale è un Ente senza fini di lucro formalmente convenzionata, mediante un Protocollo di Collaborazione, con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze, che svolge funzioni di Supervisione Scientifica e di Comitato Scientifico per tutti i suoi lavori di indagine, formativi, progettuali e di disseminazione della cultura e degli strumenti di rilevazione empirica delle Scienze Sociali. Essa conduce regolarmente ricerche sociali, attività di Educazione e di Formazione Professionale, attività di Progettazione su bandi europei, nazionali, regionali e locali, infine attività di animazione territoriale e di Organizzazione di Eventi (convegni, workshop, percorsi seminariali ecc.) finalizzati all’approfondimento scientifico delle trasformazioni sociali, economiche, politiche e culturali del territorio e alla diffusione della cultura e dei metodi di indagine delle Scienze Sociali e Umanistiche.
A questi scopi, raccoglie −
-
mediante i metodi quantitativi di rilevazione delle informazioni che utilizzano tecniche cartacee, face-to-face, e Computer-Assisted Telephone Interviewing (somministrazioni questionari mediante call center) − dati personali sempre tuttavia del tutto anonimi;
-
mediante metodi quantitativi WEB-Assisted (link all’auto-compilazione su siti web e pagine/gruppi social, oppure link di collegamento ipertestuale a landing page di espressione della propria disponibilità ad essere ricontattato per studi e indagini quali quelle ricordate sopra) oppure tecniche qualitative (interviste in profondità, focus group) – dati identificativi quali
-
ID del device utilizzato dall’intervistato;
-
e-mail per l’invio di link personalizzati di accesso alle maschere di compilazione e/o di richiesta di disponibilità ad essere ricontattato;
-
nome e cognome degli stessi intervistati in profondità o dei partecipanti a focus group.
-
ai fini dell’organizzazione e della realizzazione delle attività di Educazione, Formazione professionale, di Animazione Territoriale e di organizzazione di Eventi – dati identificativi quali Nome, Cognome, indirizzi e-mail, numeri di telefono/cellulare.
Le informazioni personali sub punto [2a] e punto [2b] – nel pieno rispetto del nuovo Regolamento Europeo della Privacy (UE 2016/679 G.D.P.R) e della conseguente normativa italiano in materia (DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101) – sono anonimizzate mediante settaggio della piattaforma professionale web in modalità “Total Privacy Respect” (automatico occultamento di ID e e-mail una volta, rispettivamente, ultimata la compilazione del questionario on line e cliccato sul tasto di “fine” e inviata la e-mail di invio con link di accesso personalizzato). Le informazioni sub punto [2c] sono anonimizzate mediante – in sede di analisi del contenuto – impiego di nomi fittizi e distruzione del materiale audio registrato, poi sbobinato/trascritto, entro 12 mesi dal termine delle elaborazioni.
Finalità del trattamento
Nel rispetto delle modalità, delle condizioni e delle garanzie sopra specificate, i dati personali sono da PoieinLab trattati con le seguenti finalità:
- studio – nel rispetto dei fabbisogni conoscitivi dei nostri Committenti pubblici/privati ma a fini solo ed esclusivamente scientifici – dei principali fenomeni sociali, economici, politici e culturali dei contesti spazio-temporali sotto indagine, nonché – nel caso di indagini di mercato – studio delle caratteristiche sociali, economiche e culturali (stili di vita e di consumo, livelli di gradimento di quali tipi possibili modalità di promozione commerciale ecc.) di un particolare territorio;
- monitoraggio dei cambiamenti demografici, economici e culturali, nonché del funzionamento di Enti e di Apparati di Servizio pubblici e privati di un territorio, valutazione di output e calcolo di costi/benefici degli interventi implementai e valutazione del loro impatto a medio-lungo termine (outcome);
- sondaggistica e indagini demoscopiche politiche, elettorali, culturali e di costume;
- Fini amministrativi e contabili correlati agli ordini/contratti di servizio/fornitura
- Elaborazione, stampa, imbustamento e spedizione delle fatture
- Gestione del patrimonio mobiliare e immobiliare
- Programmazione delle attività (pianificazione e monitoraggio del lavoro)
- Servizi di controllo interno (della sicurezza, della produttività, della qualità dei servizi)
- Rilevazioni del grado di soddisfazione della clientela
- Servizio di accettazione dei pagamenti elettronici e non
- Eventuali servizi assicurativi connessi alla richiesta del Cliente (responsabilità civile, ramo vita, sanità e calamità)
L’eventuale rifiuto nel consentire il trattamento dei dati comporta l’impossibilità di usufruire del servizio richiesto dall’utente.
Base giuridica
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità di fornire i servizi richiesti.
La società tratta i dati facoltativi degli utenti in base al consenso, ossia mediante l’approvazione esplicita della presente policy privacy e in relazione alle modalità e finalità di seguito descritte.
Categoria destinatari
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di interessati:
Consulenti e collaboratori esterni, persone interne autorizzate al trattamento dei dati.
Periodo conservazione
I dati obbligatori ai fini contrattuali e contabili sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del rapporto commerciale e contabile.
I dati di chi non acquista o usufruisce di prodotti/servizi, pur avendo avuto un precedente contatto con dei rappresentanti dell’azienda, saranno immediatamente cancellati o trattati in forma anonima, ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata, salvo che sia stato acquisito validamente il consenso informato degli interessati relativo ad una successiva attività di promozione commerciale o ricerca di mercato.
I dati di chi è fatto oggetto delle nostre rilevazioni sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del nostro lavoro di analisi, reportistica e consegna al Committente, e comunque distrutti entro i 12 mesi dalla conclusione di quell’ultima ultima fase d lavoro (consegna al committente).
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento: PoieinLab Srl, Via Verdi 8, 51100 Pistoia.