La conoscenza scientifica è oggi ormai un bene collettivo. Genera innovazione, sviluppo, modernizzazione territoriale solo se, a prescindere da chi la produce, circola liberamente, è soggetta alle rielaborazioni più originali, è altrettanto liberamente reimmessa nei circuiti della comunicazione sociale. La conoscenza è una risorsa di crescita e di emancipazione soltanto a patto che tutti ne possano fruire. Gli investimenti di cui necessita non possono dunque che essere pubblici e diffusi. Devono essere monitorati, selezionati, integrati, a sostegno di progetti che ne riducano per quanto possibile il margine di rischio.
- Individuazione, definizione e valutazione di fattibilità di idee progettuali
- Monitoraggio e valutazione delle fonti di finanziamento più idonee alle caratteristiche delle idee progettuali
- Costituzione e coordinamento del partenariato a sostegno delle idee progettuali
- Progettazione e gestione di progetti finanziati
- Formazione e divulgazione del sapere tecnico correlato alla progettazione finanziata
- Animazione e creazione di reti istituzionali di scopo a sostegno di idee progettuali
GUARDA I NOSTRI PROGETTI: