SI PUÒ FARE

METODI DI PEDAGOGIA PARTECIPATIVA E DI PRODUZIONE DI VALORE SOCIALE

Corso di Formazione per Docenti di Scuola Superiore

1. OBIETTIVI DEL CORSO
Nel quadro del Progetto “Fare bene. Rafforzare legami sociali e sviluppare la partecipazione come mezzo per ridurre le ineguaglianze e produrre bene comune” – realizzato dall’Associazione

“Arturo” di Santa Croce sull’Arno, in stretto coordinamento con la Tavola della Pace della Cooperazione Onlus – questo Corso mira 1] ad approfondire i temi dell’inclusione sociale, della lotta alla diseguaglianze sociali e della cultura della legalità e della cittadinanza attiva; 2] a legare queste tematiche ai contenuti previsti dalle Linee Guida dell’Unione Europea e dalle recenti disposizioni ministeriali italiane nel campo dell’insegnamento dell’Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine; 3] a sviluppare e mettere alla prova metodi e supporti di didattica sperimentale coinvolgente partecipativa degli studenti, anche attraverso la familiarizzazione e l’uso dei più avanzati strumenti di Didattica Digitale Integrata

Il Corso – della durata di venticinque ore – si svolgerà, in modalità webinar (piattaforma Google Suite for Education), da Mercoledì 24 Febbraio a Lunedì 15 Marzo 2021, e sarà tenuto – sotto organizzazione di PoieinLab Ricerca Sociale e supervisione scientifica del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze – da docenti, ricercatori, esperti professionisti nel campo della Sociologia, della Psicologia, della Pedagogia, dell’Economia e dell’Antropologia.

Tipo di iscrizione: GRATUITA

N. minimo di iscrizioni: 12

Titolo rilasciato: ATTESTATO DI FREQUENZA

Organizzazione e Calendario

  • n. 5 incontri di due ore l’uno in sincrono (dalle 17:00 alle 19:00), per un
    totale di n. 10 ore);
  • n. 15 ore in e-learning e autoapprendimento, durante le quali i Docenti frequentanti lavoreranno da soli o in gruppo, sotto tutoraggio dei Formatori, alla predisposizione di un’unità didattica focalizzata su uno o più degli aspetti affrontati a lezione e consistente anche nella messa a punto di tecniche e supporti di insegnamento di tipo scritto e multimediale.

 

SCARICA PROGRAMMA IN FORMATO PDF

INFO
filippo.buccarelli@unifi.it
f.buccarelli@poiein-lab.eu
Cell. 329 9091677

 

MODULO DI ISCRIZIONE











    Chiede di essere iscritto/a ai moduli del corso di formazione online Si Può Fare:

    La informiamo  ai sensi dell’art.10 della Legge 31.12.1996 n° 675 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”  che i dati personali da Lei forniti potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra citata e degli obblighi di riservatezza cui sono ispirate le attività di questo progetto. In particolare tali dati potranno essere raccolti su supporto cartaceo o registrati su supporti elettronici ed elaborati solo ed esclusivamente in rapporto all’attività della Formazione Professionale in lingua italiana. Il conferimento dei dati personali è facoltativo. In relazione al trattamento dei suoi dati personali Ella potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della Legge 675/96: